Impregnano la nostra esistenza e la trasformano in un quadro dalle tinte calde, specchio di umori, raccontano chi siamo e dove andiamo.
Non c'è alcun dubbio: i colori fanno bene all'anima con la loro allegria e spensieratezza!!!
E tutto ciò era stato ben compreso anche da antiche civiltà che attribuivano ai colori una valenza simbolica o meramente descrittiva, impiegando miscele di composti minerali nella riproduzione di scene di vita quotidiana o mitologiche .
![]() |
Bottega Veneta 2012 |
Ma ritorniamo ai nostri giorni...posso ben dire che il 2012 è sicuramente l'anno della rivalutazione ed impiego dei toni caldi (una sferzata di allegria per scongiurare un'improbabile apocalisse...hihihihi.....o per celebrare l'inizio di una nuova era....) nel make up (colori neon o fluo come arancione, fucsia, verde, azzurro o blu elettrico), nell'arredamento o nel design di interni (toni esilaranti che incoraggiano il potenziale acquirente ad avventurarsi attraverso combinazioni di nuovi colori, con diverse tipologie di accostamenti con l'obiettivo di mantenere il consumatore visivamente impegnato miscelando il divertimento con la praticità...), nella moda come per esempio le ultime collezioni di Blumarine, Elena Mirò (favolose rivisitazioni anni '50 e '60) o l'essenziale ma non meno elegante Bottega Veneta. Come dimenticarci poi degli accessori colorati e di come possano rivalorizzare un vecchio capo, magari il cappottino di nostra madre indossato in adolescenza, un cappello in cotone o all'uncinetto con una spilla colorata, occhiali verdi, rossi, rosa, gialli o bianchi in tinta con pashmina o con borsa (preferibilmente pratica e capiente per portare a spasso in ogni dove un pezzeto di casa...).
Personalmente reputo che non vi sia posto più colorato dei mercatini dove si può trovare di tutto spendendo pochissimo. Ad esempio, le pashime fotografate pensate costano solo 1,00 euro eppure l'effetto su una magliettina o camicia non è da meno rispetto ad una ben più costosa....Nastri coloratissimi con cui creare delle spillette o dei segnalibri da regalare ai nostri amici (un'idea abbastanza originale per dare loro il benvenuto ad una festicciola organizzata a casa...ad esempio).
C'è, poi, chi ha fatto del colore una vera e propria ragione di vita, l'immersione completa in ciò che tocchiamo, annusiamo, osserviamo. Una nuova concezione dell'arte, dell'Io, degli spazi.
La prima volta che mi sono imbattuta in questo artista non credevo ai miei occhi!!!!! Meraviglioso colore, quanta energia e quante vibrazioni nella sua staticità. Sto parlando di Liu Bolin, artista cinese noto per i suoi autoritratti fotografici in cui non si capisce dove finisca il corpo e dove inizi l'area circostante. Eccovi di seguito alcuni suoi scatti.

Non sono sicuramente una critica d'arte, ma la prima esclamazione che mi viene in mente è:"Geniale!!".
Altrettanto dicasi di un'ulteriore artista, la peruviana Cecilia Paredes che fondendo il suo essere con il paesaggio sancisce un legame indissolubile con la natura, il suo corpo è attraversato da fluidi ancestrali..
I colori, per parafrasare, senza alcun dubbio colorano la nostra vita, trasformano giornate grigie e tediose in spettacoli a cielo aperto, limano spigolature e filtrano con leggerezza umori acri, trasformano ambienti cupi e tediosi in giardini, suscitano sorrisi e stupori, creano nuovi equilibri. Quindi, non mi resta che suggerirvi di inebriarvi di essi!!